Presso lo Studio di Psicoterapia e Psicoanalisi di Milano i pazienti trovano un valido sostegno per risolvere i propri disturbi e migliorare il rapporto con se stessi e gli altri, attraverso sedute di training autogeno e ipnosi.
Noto anche semplicemente come "T.A.", il Training Autogeno è un metodo pratico di psicoterapia che, agendo sull'unità psico-somatica della persona, consente di intervenire su diversi disturbi funzionali in tempi anche brevi. In parole pù semplici, si tratta di una serie di
tecniche autoipnotiche ed esercizi di concentrazione psichica che, una volta appresi gradualmente, consentono di ristabilire equilibri funzionali alterati e migliorare lo stato psicofisico del paziente, modificando ad esempio il tono muscolare, la funzionalità vascolare, l’attività cardiaca e polmonare, ecc.
Il compito del
terapeuta è, in questo caso, quello di illustrare e supervisionare il lavoro del paziente, che è individuale e autogeno, ossia si genera da sé.
A differenza del training autogeno, l’ipnosi clinica è attivamente indotta dal terapeuta attraverso una serie di esercizi di rilassamento guidato e tecniche precise. Lo stato ipnotico permette al paziente di essere più aperto alla discussione non solo con gli altri ma anche con se stesso, risultando perciò utile per migliorare diversi disturbi, quali ad esempio:
• stati d’ansia
• paure e fobie
• depressione
• stress
• dipendenze
EMDR è un acronimo che sta per ‘Eye
Movement Desensitization and Reprocessing’ ovvero ‘Desensibilizzazione e
rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari’. La stimolazione oculare avviene facendo oscillare due dita di una mano all’altezza degli occhi del paziente e può essere accompagnata da una stimolazione tattile oppure acustica. Si tratta di una tecnica psicoterapeutica
ideata inizialmente per un trattamento rapido e immediato di persone che sono
state colpite da eventi traumatici e da esperienze particolarmente dolorose
come abusi sessuali, violenze di varia
natura, incidenti gravi ecc. In seguito si è constatata la sua efficacia in
tempi brevi anche nella cura di altri disturbi psicologici: ansia, attacchi di
panico, fobie, disturbi depressivi, bassa autostima, spesso associando e
integrando questo metodo con altri trattamenti di Psicoterapia.
Per ulteriori informazioni è possibile richiedere un appuntamento con i nostri professionisti chiamando il numero
02 80582021.