"T.A.", il Training Autogeno è un metodo pratico di psicoterapia che, agendo sull'unità psico-somatica della persona, consente di intervenire su diversi disturbi funzionali in modo diretto e rapidamente. Gli esercizi inferiori consistono in una tecnica di concentrazione psichica sul corpo che, una volta appresa, consente di acquisire la capacità di regolare alcune funzioni somatiche come il tono muscolare, la vasodilatazione, la respirazione e la frequenza cardiaca, quindi agendo anche sul sistema nervoso autonomo, con la finalità di ottenere uno stato di rilassamento e di confidenza con la propria corporeità e con la propria capacità di concentrazione. Una volta ottenuta una buona pratica dei sei esercizi inferiori, si può essere in grado di riequilibrare il proprio stato psicofisico alterato e migliorare la propria facoltà di regolare e di attenuare l’ansia e lo stress.
Gli esercizi superiori, a partire dallo stato di rilassamento ottenuto con gli esercizi inferiori, consistono in una attività immaginativa guidata dallo Psicoterapeuta orientata all’incremento della capacità auto ipnotica e di fare emergere tematiche psichiche più profonde. Queste procedure favoriscono l’emersione di vissuti inconsci e della dimensione simbolica personale; ciò favorisce l’analisi puntuale degli aspetti psichici più intimi della persona, quindi di affrontare con profitto anche i nodi conflittuali.